Skip to main content

Farina di mais. Quali benefici apporta l’assunzione?

COS’E’, BENEFICI, E COME USARE LA FARINA DI MAIS

La pianta del mais, ottenuta dalla macinazione dei semi di Zea mais, è un’erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee. Il mais è il cereale più coltivato ed è molto adatto per i celiaci. Il mais è un cereale versatile e indicato per una dieta ipocalorica. Presenta innumerevoli benefici e poche controindicazioni.

La farina di mais è un tipo di farina a grana grossa ed è molto usata per la preparazione di polente e come addensante. La produzione della farina inizia proprio dai chicchi, che vengono separati prima dal tutolo (la parte interna della spiga di mais detta pannocchia). Dopodichè vengono macinati.  Viene usata per pane giallo, polenta, crêpes, tortillas messicane, dolci.

Vediamo insieme quali sono le sue proprietà:

 

  • contiene vitamina A, vitamina E e vitamina PP.
  • Non contiene  glutine, per questo motivo è quindi un alimento ideale per i celiaci.
  •  i chicchi hanno proprietà lassative.
  • Ha proprietà diuretica. Le proprietà diuretiche degli stili apportano benefici in caso di artrite e reumatismi in quanto facilitano l’eliminazione delle tossine tipiche di questi disturbi.
  • Il consumo di mais in quantità normali, 1 o 2 tazze al giorno, può aiutare nel controllo della glicemia.
  • Dal germe all’interno del chicco si estrae un olio ricco di vitamina, di cui consumato a crudo è utile per combattere il colesterolo nocivo.

Di cosa risulta è povera? In vitamine del gruppo B, e di proteine. Non a caso, la pellagra è una malattia molto frequente proprio in quelle popolazioni che consumano quantità eccessive di polenta o farina di mais in genere.

come usare la farina di maisVALORI NUTRIZIONALI DELLA FARINA DI MAIS

La farina di mais non è particolarmente nutriente rispetto ad altre farine. Ciò che differenzia la farina di mais dagli altri cereali è che è una farina adatta ai celiaci e agli intolleranti.

  • La farina è decisamente secca, dato che ’acqua contenuta nella farina di mais è il 12% circa.
  • carboidrati, sono invece il 75%, per cui lo rende uno dei cereali più nutrienti superando in buona percentuale altri cereali come il frumento. Per questo il mais è anche più calorico.
  • Molto povera in proteine, essendocene solo il 9,2%. Ma, la cosa positiva  è che non contiene glutine.

QUELLO CHE NON SAI SULLA FARINA DI MAIS

L’olio di semi di mais contiene una buona quantità di acido linoleico, di cui un minimo consumo giornaliero di questo olio è in grado di soddisfare il nostro bisogno giornaliero di acido linoleico.

La sua  produzione avviene nelle regioni del nord e precisamente in Lombardia, in Piemonte, Friuli e Veneto.

L’amido di mais viene utilizzato anche per produrre sacchetti per la raccolta dei rifiuti biodegradabili che si decompongono durante la fase del compostaggio.

La farina di mais, viene utilizzata nella produzione di birra, e nella produzione di snack.

come usare la farina di mais

Oltre ad essere utilizzata per la produzione di pasta, la farina di mais precotta, è usata anche per le polente istantanee, polente a cottura rapida 3-5 minuti

COME USARE LA FARINA DI MAIS: ALCUNI ESEMPI

Potremo utiliizare i  chicchi cotti di granoturco, quinoa, pomodori, peperoni verdi e fagioli rossi per creare un’ insalata gustosa.

La pannocchia di granoturco invece, è molto buona cotta e condita con sale e pepe, burro, o con olio extravergine di oliva.

Ottima per preparare frittelle, crepe e focacce.

 

Ti è piaciuto l’ articolo “come usare la farina di mais”? Se sì, lascia se vuoi un commento e condividilo nei social! ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *